La Nostra Storia - Tenuta La Picola
Un Angolo di Paradiso tra Storia e Tradizione
La Tenuta La Picola affonda le sue radici nel cuore della storia della Costiera Amalfitana. La nostra struttura sorge in una suggestiva casa colonica del 1600, recentemente ristrutturata con il massimo rispetto per la tradizione architettonica locale e l’autenticità del territorio.
Testimonianze del Passato
All’interno della nostra antica dimora, gli ambienti scavati nella roccia raccontano storie secolari che si intrecciano con la vita quotidiana di generazioni di contadini e pescatori. Ogni angolo della struttura conserva la memoria del passato:
- Antica mola perfettamente conservata
- Frantoio storico utilizzato per la produzione dell’olio d’oliva
- Dettagli architettonici originali che rispettano la tradizione locale
- Muri in pietra che narrano quattro secoli di storia
Ristrutturazione Rispettosa
La recente ristrutturazione è stata condotta con particolare attenzione alla conservazione dell’identità storica della casa colonica. Abbiamo mantenuto intatti gli elementi caratteristici dell’architettura rurale campana, integrando i comfort moderni senza compromettere l’autenticità dell’ambiente.
Un Patrimonio da Preservare
La nostra storia si intreccia con quella della Costiera Amalfitana, patrimonio UNESCO, dove ogni pietra racconta secoli di tradizioni agricole, marinare e gastronomiche.
Scegliendo la Tenuta La Picola, non solo soggiornerete in un luogo unico, ma diventerete parte di una storia che continua a vivere e respirare tra questi muri antichi.