Trekking Costiera Amalfitana - Agriturismo Tenuta La Picola Furore
La Tenuta La Picola è la base perfetta per il vostro trekking e climbing in Costiera Amalfitana.
Il nostro agriturismo storico del 1800, situato strategicamente a Furore, offre accesso privilegiato ai sentieri più spettacolari della Divina Costiera, dal famoso Sentiero degli Dei ai percorsi nascosti tra i terrazzamenti.
I Migliori Sentieri per Trekking in Costiera Amalfitana
Sentiero di Barbanera
Il Sentiero di Barbanera parte da Vigne e si snoda lungo il Vallone della Praia, dove la macchia mediterranea fa da padrona con rosmarino, mirto, lentisco ed erica. Il percorso di circa 70 minuti attraversa le antiche “vie piane” e giunge a Moresca, passando per la vecchia casa della Barbanera, un’antica astrologa-meteorologa locale. Il sentiero offre scorci mozzafiato sul mare cristallino della Costiera ed è di facile percorribilità.
Sentiero dei Nidi di Corvo
Il Sentiero dei Nidi di Corvo parte da Centena e arriva a Bomerano di Agerola con una durata di circa 70 minuti. Su alcune cartine è denominato anche Sentiero Pennino e si connette alle Grotte di Santa Barbara. Questo percorso attraversa paesaggi selvaggi tra terrazzamenti e offre panorami spettacolari sui Monti Lattari.
Sentiero degli Dei – Il Re del Trekking Costiera Amalfitana
Il Sentiero degli Dei è sicuramente il percorso naturalistico di trekking più famoso della Costiera Amalfitana. Dalla Tenuta La Picola potete facilmente raggiungere il punto di partenza a Bomerano di Agerola per poi proseguire verso Positano attraverso panorami mozzafiato che vi faranno sentire letteralmente sospesi tra cielo e mare.
Altri Percorsi Imperdibili per Trekking Costiera Amalfitana
Sentiero della Volpe Pescatrice
Il Sentiero della Volpe Pescatrice di 40 minuti va da Sant’Elia al fiordo, lungo l’antico percorso del contadino-pescatore. Il tracciato attraversa il palazzo dei Maccaronari e scende tra i caratteristici “monazzeni” fino all’imbarcadero del Fiordo di Furore.
Sentiero dei Pipistrelli Impazziti
Dal Fiordo a Punta Tavola in 30 minuti, questo percorso penetra in un’orgia di verde, costeggia canali e chiuse fino alla cartiera solitaria, avvolta in un nugolo di pipistrelli. Il sentiero si inerpica sulla rupe fino a Punta Tavola, piccolo pianoro a picco sul vallone.
Passeggiata dell’Amore
La Passeggiata dell’Amore si sviluppa su 200 metri a quota 500 metri sul livello del mare e regala una vista incantevole su Praiano. È un sentiero panoramico facile che parte dalla Chiesa di Sant’Elia.
Tenuta La Picola: La Vostra Base per il Trekking Costiera Amalfitana
Posizione Strategica Unica
La nostra tenuta si trova in una posizione privilegiata che consente di raggiungere facilmente tutti i principali sentieri della zona:
- Accesso diretto ai sentieri di Barbanera e Nidi di Corvo
- 5 minuti dal Fiordo di Furore e dai sentieri della Volpe Pescatrice
- 20 minuti da Bomerano per il Sentiero degli Dei
- Vista panoramica sui percorsi escursionistici dai nostri terrazzini
Servizi per Trekker
La Tenuta La Picola offre tutto ciò che serve agli amanti del trekking:
- Colazione energetica con prodotti biologici della nostra azienda agricola
- Lunch box su richiesta per le escursioni
- Informazioni dettagliate sui sentieri e le condizioni meteorologiche
- Mappe e tracce GPS dei percorsi principali
- Possibilità di cena al rientro dalle escursioni
- Animali da compagnia ammessi (da comunicare in fase di prenotazione)
Un’Oasi di Relax Dopo il Trekking
Dopo una giornata sui sentieri, potrete rilassarvi nella nostra oasi di pace circondata da cinque ettari di uliveti, vigneti e limoneti:
- Terrazza panoramica per ammirare i tramonti sul mare
- Camere vista mare e appartamenti con terrazzini privati per recuperare le energie
- Ristorante interno con cucina tradizionale e prodotti biologici km zero
- Pace assoluta lontano dal caos delle città più affollate
Consigli per il Trekking dalla Tenuta La Picola
Difficoltà dei Sentieri
- Facili: Passeggiata dell’Amore, Sentiero della Volpe Pescatrice
- Medi: Sentiero di Barbanera, Sentiero dei Nidi di Corvo, Sentiero degli Dei
- Impegnativi: Alta Via dei Monti Lattari (per esperti)
Periodi Migliori
- Primavera e autunno: temperature ideali e flora rigogliosa
- Estate: partenze molto mattutine per evitare il caldo
- Inverno: giorni di sole offrono panorami cristallini
Equipaggiamento Consigliato
- Scarpe da trekking con suola antiscivolo
- Abbigliamento a strati e cappello
- Acqua abbondante e snack energetici
- Macchina fotografica per immortalare i panorami
La Tenuta La Picola è molto più di un semplice agriturismo: è la vostra base di appoggio perfetta per il trekking in Costiera Amalfitana, con il comfort di un soggiorno autentico e rilassante tra i terrazzamenti di Furore.
Prenotate il vostro soggiorno da trekker e scoprite perché siamo la scelta preferita per chi ama il trekking in Costiera Amalfitana.